Insight
Home ❯ Insight
Your trusted and swift partner.

Personal Branding: cos’è e come farlo per distinguerti nel mercato del lavoro
Il Personal Branding ha guadagnato rilevanza negli ultimi anni grazie alla trasformazione digitale portata dai social media e dalle piattaforme online, che forniscono agli individui gli strumenti per mostrare le proprie competenze.

Soft skills: definizione, esempi e perché sono così importanti nel mondo del lavoro
Nel mondo del lavoro moderno sempre più aziende pongono grande attenzione alle cosiddette soft skills, ovvero quelle competenze trasversali che riguardano il modo in cui interagiamo con gli altri e affrontiamo le sfide lavorative.

Come scrivere un curriculum: consigli pratici e linee guida per farsi notare
l curriculum vitae è il simbolico biglietto da visita di ogni candidato e candidata nel mondo del lavoro. Il suo obiettivo principale è presentare competenze, esperienze e formazione in modo efficace, mettendo in evidenza i punti di forza di chi si candida.

Prompt Engineering: tutto ciò che devi sapere su questa nuova frontiera dell’IA
Il Prompt Engineering è una disciplina specializzata che si concentra sulla progettazione e ottimizzazione degli input, o prompt, per i modelli di linguaggio dell’Intelligenza Artificiale (IA) al fine di generare output desiderati.

Reskilling e upskilling: come rimanere competitivi nel mercato del lavoro
La necessità di una formazione continua è diventata sempre più vitale nell’attuale mercato del lavoro, e la crescente richiesta di figure specializzate si riflette nell’importanza di fenomeni come upskilling e reskilling.

Green Jobs: come iniziare e quali sono i profili più richiesti
I Green Jobs si riferiscono a opportunità di lavoro ecosostenibile che contribuiscono in modo significativo alla conservazione e al ripristino dell’ambiente, coprendo una vasta gamma di settori.

Lavori con l’intelligenza artificiale: come iniziare e quali sono i profili più richiesti
Scopri quali sono i principali lavori con l’intelligenza artificiale, le competenze richieste e le opportunità di carriera. Leggi la nostra guida completa per capire come entrare nel settore AI.

Work Life Balance: come trovare il giusto equilibrio tra lavoro e vita privata
I giovani tra i 18 e i 34 anni non sono più contenti “solo” di uno stipendio fisso: il 72% di loro vuole un lavoro che li soddisfi a 360°, che permetta loro di esprimersi, di avere un impatto significativo sul mondo e soprattutto di lasciare spazio alla propria vita privata.

Benefit aziendali: i 5 più apprezzati dalle nuove generazioni e come integrarli in azienda
Il mondo lavorativo è in continua evoluzione e le aziende devono essere capaci di recepire in modo efficiente quali sono i nuovi bisogni, desideri, ed esigenze dei dipendenti, in questo contesto stanno sta emergendo sempre di più i benefit aziendali.

Politiche attive del lavoro: cosa sono, esempi e come accedervi per ricollocarsi con successo
All’inizio del 2025 la situazione disoccupazione in Italia risulta essere meno tragica del previsto.

Data Scientist: chi è, cosa fa e come intraprendere questa carriera
In un contesto dominato dall’incertezza e dalla complessità, la capacità di prendere decisioni data-driven è ormai un asset strategico per qualsiasi organizzazione.

“The place to GenAI”: scopri com’è andato l’evento di presentazione di Grafton
L’incontro è stato un’occasione per riflettere sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale Generativa sulle strategie organizzative aziendali.